La piattaforma di messaggistica WhatsApp accoglierà presto annunci pubblicitari all’interno della funzione Status. WhatsApp Status infatti funziona in modo analogo alle Stories di Instagram, in cui gli utenti possono caricare foto e video che rimangono a disposizione dei contatti per un giorno. A lanciare la notizia è stato l’Economic Times, che ha intervistato Chris Daniels, Vice Presidente di Whatsapp.
“In futuro inseriremo pubblicità all’interno di WhatsApp Status”, ha dichiarato Daniels senza ulteriori precisazioni, pensiamo sia uno spazio appropriato per l’advertising. Il servizio per gli utenti finali rimarrà gratuito e confermiamo il nostro totale impegno nell’offrire una crittografia end-to-end nelle conversazioni”.
La decisione di WhatsApp rientra nella strategia di monetizzazione che ha guidato negli ultimi mesi il lancio di altri strumenti rivolti alle imprese. Ad agosto, per esempio, è stata introdotta sul mercato una Api (Application Programming Interface) dedicata al mondo del business, grazie alla quale, ha detto Daniels, i brand possono comunicare, a pagamento, direttamente con gli utenti. Lo stesso Zuckerberg nei giorni scorsi aveva rimarcato il valore dell’operazione, che dovrebbe “rendere le aziende più selettive” nell’invio di messaggi sulla piattaforma, oltre alla spinta sui servizi a pagamento non solo su WhatsApp, ma anche su Messenger. Le due applicazioni dovrebbero presto offrire anche l’opportunità di effettuare pagamenti. In realtà in alcuni mercati è già possibile sfruttare Messenger per pagare tramite smartphone, ma dal 2015 lo sviluppo dell’applicazione è andato a rilento. Nella prospettiva di lungo periodo, la possibilità di accedere al mobile payment si inserisce nella volontà di rendere le due piattaforme sempre più fruibili, sia per i consumatori, sia per le imprese.
Fonte: Corriere Comunicazioni