Apple ha elaborato un sistema per gli iPhone a difesa della privacy degli utenti, anche nella tutela contro i tentativi di prelievo dati da parte delle forze dell’ordine.
La nuova funzione software, chiamata Usb Restricted Mode, testata dall’azienda, impedisce ad altri dispositivi di accedere ai dati sull’iPhone tramite la porta Lightning un’ora dopo che il telefono è stato sbloccato. La funzione sarà attiva con il prossimo aggiornamenti iOs.
Apple ha dichiarato che la funzione è stata progettata per migliorare la sicurezza dei dispositivi Apple contro tutti i tipi di potenziali intrusi, e per evitare ed impedire un’ulteriore diffusione della tecnica di attacco.
“Abbiamo il massimo rispetto per le forze dell’ordine, e non progettiamo i nostri miglioramenti della sicurezza per frustrare i loro sforzi per svolgere il loro lavoro”, ha detto la società in una nota.
Questa novità potrebbe riaccendere le tensioni tra Apple e gli Stati Uniti che puntano a ottenere dalle aziende cellulari backdoor in grado di aggirare la crittografia e altre misure di sicurezza.
Fonte: Corriere Comunicazioni