Il ForumPA, la manifestazione che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio presso il moderno “Roma convention center La Nuvola”, verrà incentrato su un grande percorso collaborativo di costruzione dell’agenda dell’innovazione per affrontare la nuova legislatura.
Un momento di confronto, elaborazione e proposizione per collaborare, imparare e scoprire, che porterà alla redazione di un Libro Bianco da consegnare al nuovo Governo. Verrà infatti allestito un grande OST (Open Space Technology): un lavoro collaborativo che coinvolgerà chiunque voglia mettersi in gioco, e che nell’ultima mezza giornata del FORUM disegnerà appunto i contenuti del libro bianco per l’Esecutivo.
Il confronto sarà sulle prospettive per l’Italia del 2030, sulle nuove frontiere del lavoro pubblico, sulla PA, sulle politiche per le città. Si approfondiranno poi anche i grandi temi della politica, della programmazione europea post 2020, della trasformazione digitale e dei processi verso un nuovo modello di PA abilitante, il tutto sempre nell’ottica di costruire insieme una proposta di agenda dell’innovazione.
Verrà raccontata l’innovazione attraverso le esperienze migliori di amministrazioni e territori: il 7 marzo è stato lanciato il Premio FORUM PA 2018, dedicato a raccogliere i migliori progetti/prodotti concreti che sposino “l’utopia sostenibile” e che possano aiutare l’Italia, soprattutto i singoli territori, ad affrontare le tante debolezze dell’attuale modello di sviluppo, scegliendo un sentiero di crescita sostenibile da percorrere fino e oltre il 2030. Queste le categorie previste dal Premio: Ambiente, energia, capitale naturale; Diseguaglianze, pari opportunità, resilienza; Economia circolare, innovazione e occupazione; Capitale umano ed educazione; Città, infrastrutture e capitale sociale; Giustizia, trasparenza, partecipazione; Salute e welfare.
Fonte: forumpa.it